Erano anni che volevo andare a Ravenna. L’occasione di un appuntamento di lavoro nelle vicinanze è stata ghiotta per fare una gita in questa deliziosa città.
Avevo sempre sentito parlare dei suoi mosaici, che sono famosi in tutto il mondo e che dal 1996 non sono più ricchezza della città di Ravenna, ma dell’umanità intera perchè entrati nel patrimonio dell’Unesco.
E solo vedendoli dal vero ho capito il motivo: sono un insieme di monumenti religiosi paleocristiani e bizantini di una levatura artistica suprema, di un livello altissimo nell’arte del mosaico, prova e testimoni delle relazioni e degli scambi artistici e religiosi di un periodo importante per la storia e la cultura europea.
Se decidi di visitare la città, oltre a scoprire un centro storico caratterisitico, con bei locali, negozi con una varietà di proposte originali e non standardizzate (come spesso accade nelle nostre città), potrai visitare i mosaici più importanti facendo un unico biglietto da € 9,90.
- Basilica di San Vitale – è uno dei monumenti più importanti dell’arte paleocristiana in Italia, in particolar modo per la bellezza dei suoi mosaici. La basilica ha pianta ottagonale e l’influenza orientale ha un ruolo dominante sia da un punto di vista architettonico, sia della decorazione. La cupola e i nicchioni furono affrescati in epoca barocca. Entrando catturano lo sguardo la maestosità degli spazi alti e delle stupende decorazioni e gli affreschi della cupola.
- Mausoleo di Galla Placidia – esternamente è molto modesto, ma all’interno la ricchezza delle decorazioni toglie il fiato. La parte inferiore delle pareti è rivestita da marmi, mentre la zona superiore è interamente decorata da mosaici che ricoprono pareti e cupola. Quest’edificio emana un’atmosfera magica. Le innumerevoli stelle della cupola mi hanno lasciato senza parola, si narra che Cole Porter rimase talmente colpito dall’atmosfera del piccolo mausoleo e dalle sue stelle, da comporre la sua famosissima canzone Night and Day.
- Sant’Appollinare Nuovo – la basilica custodisce al suo interno la meravigliosa decorazione dell’antica costruzione. I suoi mosaici rappresentano il più grande ciclo monumentale del Nuovo Testamento e il più antico giunto sino a noi.
- Battistero Neoniano – è uno dei più antichi monumenti della città. E’ di forma ottagonale e le decorazioni passano dai mosaici agli stucchi. Al centro della cupola un grande medaglione racchiude la scena del battesimo di Cristo, che è la più antica testimonianza di questa scena a mosaico.
- Museo Arcivescovile e Cappella di Sant’Andrea – è l’unico esempio di cappella arcivescovile paleocristiana giunta integra sino a noi. Tutte le decorazioni sono a glorificare la figura di Cristo.
Non mi dilungo oltre per non annoiarti, ma se vuoi saperne di più, cerca su www.ravennamosaici o su questo sito.
Ora non mi resta che lasciarti alle immagini che ho scattato, mentre sto già pensando alla mia prossima meta, che ti assicuro, sarà molto interessante!
Baci baci Gina.






Ph. Gina Beltrami
22 Comments
Che bella ci sono stata tanti anni fa…mi vien voglia di tornarci!!
https://moonluns.blogspot.it/2018/02/hy-sweeties-i-show-you-my-last.html
Meravigliose queste foto!
Un bacio
http://assuntafebbraro.blogspot.it/?m=1
anche io ci sono stata che ero una bimba..si sa da adulti certe cose si apprezzano meglio.
LaLu
Thanks for the interesting post! Have a nice day)
Looks you had a wonderful time!
http://www.itzytrendy.com/2018/02/10k-instagram.html
Ci sono stata una sola volta a Ravenna…per lavoro….e cosa ho visto? Solo l’ospedale!
Ora convinco il marito a tornarci!
http://www.dontcallmefashionblogger.com
Wow, it’s beautiful!
Pensa…ero piccola piccola quando ho visitato Ravenna…ma sono luoghi che mi sono rimasti impressi nella mente! Anzi, mi hai fatto ricordare le bellissime foto e i particolari che hanno ritratto i miei in quella vacanza!
Nicoletta
https://www.lavieestbellebynicoletta.com
meravigliosa Ravenna, ci sono stata un po’ di anni fa, bellissima!!!
baci
http://www.unconventionalsecrets.com/
Wowww i loved to see those pics… i like to know new places and her history…. thanks a lot for sharing it…
Xoxo from Portugal
marisasclosetblog.com
Gli hai reso merito con queste belle foto, si vede tutto lo splendore di questa città!
Baci
Cinzia
http://Www.callmeblondiebycinziasatta.com
Che meraviglia, ci devo ritornare!
Nuovo post “Benessere e confort all’ADLER Mountain Lodge” ora su http://www.littlefairyfashion.com
Dobbiamo proprio fare un salto a Ravenna! 😉
un bacio
Agnese & Elisa
http://desiresinstyle.com/
Mi hanno detto che è una città da visitare… stupende queste foto!
Kisses, Paola.
Expressyourself
Stupende queste foto mi vien voglia di andarci subito a Ravenna.
Bellissima Ravenna, io ci sono stata due volte, è una città che vale davvero la pena visitare!
Baci!
S
https://s-fashion-avenue.blogspot.it
Non sono mai stata a Ravenna, che meraviglia questi mosaici
http://www.alessandrastyle.com
Che meraviglia!!! Ci sono stata in viaggio di terza media, ma molte cose non ho avuto l’opportunità di vederle ed effittavamente spero di ritornarvi quanto prima!
| xoxo Donatella ♥ https://discoveringtrend.blogspot.it/ |
Quante meraviglie da visitare… Baci!
https://chicchedimamma.com/
As usual very interesting) thanks a lot for sharing)
buon inizio settimana!!!
baci
http://www.unconventionalsecrets.com/
le foto meravigliose.